STUDI FINNO-UGRICI 4/2002-2005

INDICE ARTICOLI, SAGGI LÁSZLÓ HONTI Mítoszok a magyar nyelv eredete körül pag. 9 RAIMO ANTTILA A bonsai folio for finnish lapa 'flat [part]' (and its entourage) pag. 27 PAOLO DRIUSSI Osservazioni sull'ordine delle parole in ceremisso. Spigolature tra lin­gue uraliche, ceremisso e teoria della sintassi pag. 35 GIZELLA NEMETH - ADRIANO PAPO Filippo Scolari, un toscano al servizio di Sigismondo di Lussemburgo pag. 73 AMEDEO DI FRANCESCO Il lessico del potere nella poesia di Bálint Balassi pag. 109 MA-LGORZATA STÓS Balassi Bálint, Báthory István és Szepsi Csombor Márton "Az oceánum mellett" pag. 135 ADRIANO PAPO Le campagne ungheresi del Principe Eugenio di Savoia pag. 143 LÁSZLÓ SZÖRÉNYI La biografia di San Ladislao di Paulus Ritter pag. 165 RITA RATZKY Sándor Petőfi sull'amore pag. 177 AMEDEO DI FRANCESCO Croazia, Ungheria e Italia nella geografia letteraria di Imre Madách. Un con­tributo all'interpretazione della tragedia Mária királynő" (La regina Maria) pag. 183 HUBA MÓZES Perspective as a text organizing factor pag. 195 AMEDEO DI FRANCESCO L'Europa centrale di Jenő Dsida (In onore del bordone di Péter Módos) pag. 199 STEVEN BÉLA VÁRDY Hungarian Americans and the mother country: relations with Hungary through the Twentieth Century pag. 207 STEVEN BÉLA VÁRDY Ethnic Cleansing in History pag. 227 LUISE 0. VASVÁRI Examples of the Motif of the Shrew in European literature and film pag. 247 JOHANNA MALINEN Retoriikasta Kielen Analysoinnin Keinona pag. 265

Next